Science Accelerator International Competition

Anno scolastico 2023/2024

Science Accelerator International Competition

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

2 Ottobre 2023

Descrizione del progetto

L’esperienza iniziata in autunno con il partner Out of the Box Entrepreneurship & Innovation in Aerospace Education sul progetto Science Accelerator si è conclusa con la cerimonia tenutasi online il 19 Maggio durante la quale sono stati assegnati tre premi ai progetti presentati dalle squadre miste italo-israeliane La presenza del Democrito si è fatta sentire per numero di partecipanti e per qualità dei contributi all’interno di ciascun gruppo di lavoro. La competizione ha rappresentato soltanto una delle strategie adottate per mantenere alta la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze fino alla chiusura dei lavori ma il valore del progetto va ben oltre i premi conseguiti.

L’esperienza è stata molto coinvolgente tanto per gli studenti quanto per le docenti, prof.sse Franchi e Pisani, che hanno colto l’invito a partecipare e che hanno seguito i percorsi formativi lavorando, anche loro, come i loro studenti sia sulle competenze che sulle emozioni. La finalità del progetto era quella di produrre proposte di imprenditorialità aerospaziale giovanile con la missione di risolvere le criticità che, ancora, non consentono di vivere su Marte, di imparare a progettare, analizzare e divulgare a livello internazionale le proposte e di lavorare sulla propria crescita individuale affrontando, con il supporto di esperti motivatori, le proprie paure e valorizzando le proprie potenzialità.

Per saperne di più si rimanda in allegato il link ai contenuti del progetto dove possono essere visualizzati i video di presentazione dei sei prodotti finalisti https://www.scienceaccelerator.space/class-2021 Link Space4Youth The making of young space entrepreneurs who will change the world https://www.space4womenshow.com/webinar-registration15871277202951588148600481

Obiettivi

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Out of the Box Entrepreneurship & Innovation in Aerospace Education

Partecipanti

La presenza del Democrito si è fatta sentire per numero di partecipanti e per qualità dei contributi all’interno di ciascun gruppo di lavoro. La competizione ha rappresentato soltanto una delle strategie adottate per mantenere alta la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze fino alla chiusura dei lavori ma il valore del progetto va ben oltre i premi conseguiti.

Risultati

L’obiettivo è stato raggiunto con successo e soddisfazione e la competizione è stata vinta dalla squadra di B.A.I.S. Bringing Aquaponics in Space composta da cinque studenti di 3E e due di una scuola israeliana partner. Una nostra studentessa è stata selezionata per intervenire nello show online Space4Youth organizzato all’interno dell’iniziativa di realizzazione degli obietti 4 e 5 dell’agenda 2030 da parte della United Nations Office for Outer Space Affairs che si terrà sabato 22 Maggio alle ore 15 di cui si condivide il link in allegato. I

l nostro orgoglio e le congratulazioni vanno a tutti i partecipanti che hanno avuto fiducia e hanno colto un’opportunità che arricchirà il loro curriculum e che li orienterà ampiamente verso percorsi formativi e lavorativi. Ancora una volta siamo lieti di essere stati pionieri (prima scuola in Italia a partecipare) di una proposta di PCTO così ampia ed efficace che ci gratifica come educatori ed ispiratori di grandi sogni.