Parco Archeologico di Ostia Antica – Le Professioni della Cultura

Anno scolastico 2019/2020

Parco Archeologico di Ostia Antica - Le Professioni della Cultura

Presentazione

Durata

1 Dicembre 2019

Descrizione del progetto

Area Umanistica

TITOLO DELL’INIZIATIVA : LE PROFESSIONI DELLA CULTURA

ENTE : PARCO ARCHEOLOGIO DI OSTIA ANTICA

ATTIVITA’ PREVISTE :

  • Ricerca archeologia e riconoscimento delle varie tipologie di architettura.
  • Percorsi tematici all’interno del sito e illustrazione delle tecniche edilizie.
  • Lettura tecnica delle fasi costruttive e documentazione grafica.
  • Illustrazione delle principali tecniche di rilievo, attività di rilievo diretto delle strutture e/0 di ricerca di tipo universitario

DISCIPLINE CURRICULARI COINVOLTE :

  • Lingua e letteratura latina
  • Disegno e Storia dell’arte

MODALITA’ E OBIETTIVO FINALE :

Lezione frontali e partecipate. Laboratori in aula e sul campo.

Obiettivo finale: avvicinare gli studenti allo studio dell’architettura antica, analizzata nel suo originario contesto urbanistico e inserita in un ampio e complesso sistema di relazioni materiali spaziali, architettoniche.

Prodotto finale: Rilievi architettonici

COMPETENZE TRASVERSALI :

Competenze linguistiche, competenza digitale. Progettare, comunicare, lavorare in gruppo, individuare collegamenti, risolvere problemi.

ORE : 32

Luogo

Partecipanti

Lezione frontali e partecipate. Laboratori in aula e sul campo.

Obiettivo finale: avvicinare gli studenti allo studio dell’architettura antica, analizzata nel suo originario contesto urbanistico e inserita in un ampio e complesso sistema di relazioni materiali spaziali, architettoniche.

Prodotto finale: Rilievi architettonici