LA DIDATTICA DURANTE L’EMERGENZA “COVID-19” (a.s. 2019/20)

Anno scolastico 2019/2020

Didattica

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2019 al 8 Luglio 2020

Descrizione del progetto

LA DIDATTICA DURANTE L’EMERGENZA “COVID-19” (a.s. 2019/20)

Il valore della didattica in presenza è fortemente avvertito da tutta la comunità scolastica del Liceo “Democrito”, che si è prodigata, fin dal luglio del 2020, per mettere in atto una serie di misure volte a un ritorno in presenza in sicurezza.

1. Si è adottato un Regolamento recante chiare misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19.
2. Al fine di assicurare la maggiore didattica in presenza possibile, dopo un’attenta ricognizione degli spazi dell’Istituto, è stato adottato un piano volto a garantire ogni giorno la presenza del 50% degli studenti, mentre l’altra metà ha potuto partecipare alle lezioni a distanza.
3. Secondo le Azioni #1 e #2 del Piano Nazionale Scuola Digitale, l’Istituto ha nel frattempo adottato la Fibra per banda ultra-larga alla porta della scuola (FTTC, Fiber To The Cabinet) ed è stato effettuato il cablaggio interno per un utilizzo più efficace delle dotazioni digitali. La rete LAN e il Wi-Fi, presenti ormai in tutti i plessi, hanno permesso di raggiungere la migliore connettività possibile a tutt’oggi e di effettuare in modo efficiente la didattica a distanza.
4. All’intero corpo docente sono stati indirizzati corsi di formazione sulle procedure del registro elettronico AXIOS e sull’utilizzo della piattaforma Google Suite for Education (o Google Workspace), adottata uniformemente dall’Istituto per la didattica digitale.
5. La sanificazione dei locali e delle attrezzature è costantemente e scrupolosamente assicurata dai collaboratori scolastici, mentre il tracciamento delle persone che si trovano quotidianamente negli edifici è garantito dai vari registri di presenza.

Obiettivi

LA DIDATTICA DURANTE L’EMERGENZA “COVID-19” (a.s. 2019/20)

Luogo