Colloquia Democritea

evento

dal 3 Marzo 2022 al 28 Aprile 2022

Colloquia Democritea

Cos'è

Il Dipartimento di Lettere del Liceo “Democrito” ha promosso anche quest’anno una serie di incontri volti a sensibilizzare gli studenti del Liceo sull’approfondimento di tematiche letterarie.
In considerazione dell’eterogeneità e del  numero consistente dei partecipanti, al fine di garantire il rispetto delle norme di sicurezza, gli incontri si terranno online,  tramite Google Meet.
I docenti, gli studenti e le famiglie che desiderino partecipare a tale iniziativa insieme agli studenti potranno collegarsi al link indicato.

Alle relazioni seguirà un breve momento di confronto durante il quale tutti sono invitati a partecipare con domande e richieste di chiarimenti.

Colloquia Democritea

Calendario degli incontri (Parte Seconda).

– Giovedì 03.03.2022 (dalle 16:00 alle 17.30) – Prof. Mariani, Letteratura e società liquida.

– Mercoledì 09.03.2022 (dalle 16:00 alle 17.30) – Prof. Cantoni, Galileo Galilei e l’avventura della conoscenza.

– Giovedì 31.03.2022 (dalle 16:00 alle 17.30) – Prof. Pisano, Tra un fiore colto e l’altro donato. Giacomo Leopardi e la poesia del Novecento.

– Mercoledì 06.04.2022 (dalle 16:00 alle 17.30) – Prof.ssa Contarino, Cartoline da Praga.

– Giovedì 28.04.2022 (dalle 16:00 alle 17.30) – Prof. Fantini, La poesia concentrazionaria.

Eventuali variazioni di calendario saranno tempestivamente comunicate. In considerazione dell’importanza dell’iniziativa, si auspica la massima diffusione e partecipazione.

Calendario degli incontri (Parte Prima).

  • Giovedì 9 dicembre 2021, ore 16-17.30. Prof. Marco Quircio, A. Palazzeschi, il piromane.
  • Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 16-17.30. Prof.ssa Tiziana Forzano, Lo smascheramento dei volti del potere in Leonardo Sciascia e Hannah Arendt.

Destinatari

La Comunità scolastica

Luogo

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da