Scuola

Liceo Statale Classico e Scientifico Democrito
Roma

Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che solo la scuola può compiere. - P. Calamandrei -

La storia della scuola

Il Liceo Classico Democrito nasce nel 2011 dopo la straordinaria esperienza della sperimentazione Brocca , abolita dalla Riforma Gelmini, che coniugava il curriculum scientifico e quello classico. Nel nostro territorio molto forte era l’esigenza di un corso di studi classici: il nostro intento è stato quello di offrire un’offerta formativa solida legata però alle nuove sfide della contemporaneità. L’esperienza ormai più che decennale è stata una risorsa per l’istituto anche grazie ad un corpo docenti coeso che non condivide soltanto una professione ma una comune visione del mondo; il liceo classico per noi è un presidio di democrazia e di civiltà.

Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto

La scuola in numeri

La sede centrale del Liceo Statale "Democrito" si suddivide su tre plessi (A, B, C).

1217

Numero alunni

51

Numero classi

23

Media alunni / classe