Il Liceo Democrito da molti anni è attivo a livello internazionale partecipando ai bandi Erasmus+ per la mobilità di docenti e studenti in collaborazione con istituti di istruzione superiore di altri paesi europei.
Fino al 2020 Il Liceo Democrito ha partecipato a diversi progetti finanziati dai fondi europei attraverso i quali annualmente una trentina di studenti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza di scambio per una settimana nelle famiglie e scuole dei paesi partner.
Da quest’anno inoltre siamo lieti di aver ottenuto il finanziamento al progetto redatto dalla prof.ssa Pisani (coordinatore Erasmus): 2024-1-IT02-KA122-SCH-000239744.
Il suddetto progetto darà la possibilità a un un gruppo cospicuo studenti e di docenti di intraprendere una mobilità in un paese europeo nel prossimo semestre.
E’ opportuno ribadire che numerose sono le finalità che il programma Erasmus+ intende promuovere:
– sviluppare la capacità di comunicare in modo costruttivo in contesti e ambienti diversi da quelli di provenienza;
– promuovere l’apprendimento linguistico in una prospettiva di multilinguismo;
– potenziare le competenze multiculturali;
– incoraggiare i giovani a partecipare alla vita democratica in Europa;
– rafforzare negli studenti lo spirito di iniziativa e capacità di adattamento a realtà diverse da quelle di provenienza;
– promuovere l’equità e l’inclusione, facilitando l’accesso ai partecipanti provenienti da ambienti svantaggiati o con minori opportunità.
Beneficiari dei suddetti obiettivi non sono solamente gli studenti direttamente partecipanti alle mobilità all’estero ma tutta la comunità scolastica nel suo insieme, ivi compresi tutti gli studenti e i docenti, con cui vengono condivisi i risultati delle diverse attività internazionali, che diventano patrimonio comune e arricchimento reciproco.
0